Referente d'Istituto nel Gruppo di Progetto: Marina Bertapelle
Gruppo di ricerca azione: Laura Zadro (Referente), Michela Parcianello, Cristina Spessotto
Il nostro Istituto fa parte della rete per la realizzazione del Progetto “LIM-FORM: la valorizzazione delle molteplicità”, che coinvolge in azioni di formazione, autoformazione e ricerca-azione gli insegnanti di dodici Istituti Comprensivi del territorio.
La prospettiva inclusiva è basata sul riconoscimento delle differenze di ciascun alunno e sulla conseguente necessaria programmazione didattica che la scuola e la classe devono attuare perché a ciascuna differenza sia riconosciuta la piena legittimità e a ogni alunno la piena partecipazione sia al processo di apprendimento, sia al contesto sociale.
La LIM si presta ad un approccio didattico fortemente centrato sugli alunni: è un ambiente di lavoro in cui tutti gli studenti agiscono, in collaborazione tra loro, con l’aiuto dell’insegnante.
Il Progetto ha le seguenti finalità: supportare i docenti nel passaggio all’utilizzo delle nuove tecnologie per la didattica; trasformare, destrutturare e semplificare i contenuti didattici per renderli accessibili e attraenti agli alunni; offrire maggiore versatilità di linguaggi e strumenti.
L’impianto progettuale è basato sull’integrazione tra un percorso formativo più tradizionale e tutoraggio in presenza e a distanza ed il modello della Ricerca– Azione che prevede una fase di realizzazione e sperimentazione di supporti didattici che utilizzano la LIM come ambiente inclusivo.
Vedi l'elenco aggiornato e commentato di risorse per la didattica suddiviso per ambiti disciplinari ed attività.
Elenco Istituti partecipanti
IC “Marconi”, Ceggia
Scuola secondaria: "Nutrigiocando"
Per accedere a tutti i file prodotti clicca qui